Pegaso centro studi
di formazione e Cultura Ellenica
DAl 16 al 23 maggio 2025
Settimana
Ellenica 2025
Palazzo Marotti, Via Nazionale 176 Roma
MOSTRA
Dal 16 al 23 Maggio 2025
Dipola, Artisti greci contemporanei
Mostra d’arte greca contemporanea a cura di Dimitris Lambrou e Dimitris Karatzas
Informazioni
Palazzo Marotti - Via Nazionale 176, Roma
Orario mostra: tutti i giorni dalle 10.30 alle 20.00
Entrata gratuita, ingresso riservato previa esibizione dell'invito.
Per avere informazioni e invito, scrivere a: info@pegasocentrostudiellenico.it
Non è consentita la consumazione di cibi e bevande all’interno degli ambienti
Il programma potrebbe subire variazioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori.
PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI
Venerdì 16 Maggio 2025
Inaugurazione della mostra Dipola, Artisti greci contemporanei
19.30 Πόθος a cura di Amato Luciano Fargnoli
con Ioanna Dimitrakaki e Andria Dimosthenous
Informazioni
Palazzo Marotti - Via Nazionale 176, Roma
Orario mostra: tutti i giorni dalle 10.30 alle 20.00
Entrata gratuita, ingresso riservato previa esibizione dell'invito.
Per avere informazioni e invito, scrivere a: info@pegasocentrostudiellenico.it
Non è consentita la consumazione di cibi e bevande all’interno degli ambienti
Il programma potrebbe subire variazioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori
12.30 Tiziana Cavasino, Arraffone e i cuscini incubo. Lettura e interpretazione di brani dal libro I cuscini magici di Evghenios Trivizas
14.30 Alexandra Schaffer con Alexandra Struber, Das Meer | Η Θαλασσα (laboratorio 9-12 anni)
16.00 Laura Angelini, Gli ordini dell’architettura ellenica (laboratorio 9-14 anni)
18.00 Tiziana Cavasino, Il potere salvifico della musica. Improvvisazione per voce e immagini dedicata al libro Il ragazzaccio di Angeliki Darlasi e Iris Samartzi
Notte Bianca con gli studenti universitari greci 21.00 Viaggio andata e ritorno nell’arcipelago della poesia greca a cura di Chiara Catapano con Ioanna Dimitrakaki
Informazioni
Per partecipare ai singoli laboratori (tutti gratuiti), bisogna prenotare all’indirizzo info@pegasocentrostudiellenico.it, indossare calzini di cotone e abiti comodi che si possono sporcare/rovinare.
Palazzo Marotti - Via Nazionale 176, Roma
Orario mostra: tutti i giorni dalle 10.30 alle 20.00
Entrata gratuita, ingresso riservato previa esibizione dell'invito.
Per avere informazioni e invito, scrivere a: info@pegasocentrostudiellenico.it
Non è consentita la consumazione di cibi e bevande all’interno degli ambienti
Il programma potrebbe subire variazioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori
Domenica 18 Maggio 2025
10.30 Acqua leggera, Laboratorio di acquerelli a cura di Ludovica Battistoni
15.30 Laboratorio di archeologia: ceramica degli antichi greci a cura di Georgios Lagionis
16.30 Terpsichòri con Anna Botzios. Laboratorio di danze della Grecia e delle isole greche
18.00 Sale Azzurro: poesia italiana contemporanea sul tema mare e mediterraneo a cura di Marco Onofrio con Marco Colletti, Tiziana Colusso, Davide Cortese, Tiziana Marini, Cristina Polli e Zingonia Zingone
19.00 Incontro con la musica greca tradizionale del Mediterraneo orientale con il Duo Tarabeddas: Filio Sotiraki e Cinzia Merletti
Informazioni
Per partecipare ai singoli laboratori (tutti gratuiti), bisogna prenotare all’indirizzo info@pegasocentrostudiellenico.it, indossare calzini di cotone e abiti comodi che si possono sporcare/rovinare.
Palazzo Marotti - Via Nazionale 176, Roma
Orario mostra: tutti i giorni dalle 10.30 alle 20.00
Entrata gratuita, ingresso riservato previa esibizione dell'invito.
Per avere informazioni e invito, scrivere a: info@pegasocentrostudiellenico.it
Non è consentita la consumazione di cibi e bevande all’interno degli ambienti
Il programma potrebbe subire variazioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori
Lunedì 19 Maggio 2025
17.30 Anna Maria Curci, Gioco di specchi e cambio di prospettiva, ironia ed enigma: Il mito greco nell’opera di Friedrich Dürrenmatt
18.30 Mietta Timi, Due donne, due generazioni tra dramma e mistero nella Grecia dei colonnelli e la crisi del 2015
19.30 Emanuele Apostolidis, In viaggio con Aristotele: Memorie di un padre alla ricerca della Grecia più autentica
20.30 Tracia Ancestrale a cura di Paràdosi Danze Elleniche con Rita & Giulia
Informazioni
Palazzo Marotti - Via Nazionale 176, Roma
Orario mostra: tutti i giorni dalle 10.30 alle 20.00
Entrata gratuita, ingresso riservato previa esibizione dell'invito.
Per avere informazioni e invito, scrivere a: info@pegasocentrostudiellenico.it
Non è consentita la consumazione di cibi e bevande all’interno degli ambienti
Il programma potrebbe subire variazioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori
Martedì 20 Maggio 2025
18.30 Amato Luciano Fargnoli presenta Henry Miller e l’opera Il Colosso di Marussi
Informazioni
Palazzo Marotti - Via Nazionale 176, Roma
Orario mostra: tutti i giorni dalle 10.30 alle 20.00
Entrata gratuita, ingresso riservato previa esibizione dell'invito.
Per avere informazioni e invito, scrivere a: info@pegasocentrostudiellenico.it
Non è consentita la consumazione di cibi e bevande all’interno degli ambienti
Il programma potrebbe subire variazioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori
Mercoledì 21 Maggio 2025
18.00 La comunità Ellenica di Livorno, presentazione a cura di Umberto Cini
19.00 Diego Zandel, Lo scrittore onorario di Kos. I Motivi
20.00 L’opera e la vita dell’artista Julianos Kattinis sarà illustrata dalla Dottoressa Cinzia Folcarelli, storica e critica d’arte, collaboratrice di Julianos Kattinis per la curatela di esposizioni personali e collettive e per la stesura di testi critici e pubblicazioni sull’artista.
Ne approfittiamo per segnalarvi che dal 26 Luglio al 31 Agosto 2025 l’Associazione Culturale “La Casa degli Artisti” di Perugia avrà il piacere di esporre opere dell’Artista durante la nona edizione della mostra internazionale d’arte contemporanea “Stati d’Arte” che si terrà presso Villa Fidelia, Spello.
Informazioni
Palazzo Marotti - Via Nazionale 176, Roma
Orario mostra: tutti i giorni dalle 10.30 alle 20.00
Entrata gratuita, ingresso riservato previa esibizione dell'invito.
Per avere informazioni e invito, scrivere a: info@pegasocentrostudiellenico.it
Non è consentita la consumazione di cibi e bevande all’interno degli ambienti
Il programma potrebbe subire variazioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori
Giovedì 22 Maggio 2025
18.00 Guardare negli occhi Dioniso: l’evidenza tra ebbrezza e danza a cura di Amato Luciano Fargnoli e Paolo Quagliarella con l’improvvisazione di Ippokratis Veneris e Sara Pellegrino
19.00 Viviana Maglio Sebastio, Tradurre il “Rebetiko: la canzone greca dei bassifondi.” Lo scrittore Diego Zandel dialoga con la traduttrice
20.00 Chiacchiere al tekès. Rebetiko: i canti popolari urbani della Grecia a cura di Evi Evan con la partecipazione degli Opa Opa
Informazioni
Palazzo Marotti - Via Nazionale 176, Roma
Orario mostra: tutti i giorni dalle 10.30 alle 20.00
Entrata gratuita, ingresso riservato previa esibizione dell'invito.
Per avere informazioni e invito, scrivere a: info@pegasocentrostudiellenico.it
Non è consentita la consumazione di cibi e bevande all’interno degli ambienti
Il programma potrebbe subire variazioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori
Venerdì 23 Maggio 2025
17.00 Dimitrios Varvaras presenta l’Associazione Medici Ellenici d’Italia, Amei
17.30 Georgios Lagionis, L’Architetto Koch e l’immagine di Roma
18.30 Accademia Ellenica con Angela e Carmela. Maurizio Candidi presenta "Ballando la tradizione", danze di tutta la Grecia.
Informazioni
Palazzo Marotti - Via Nazionale 176, Roma
Orario mostra: tutti i giorni dalle 10.30 alle 20.00
Entrata gratuita, ingresso riservato previa esibizione dell'invito.
Per avere informazioni e invito, scrivere a: info@pegasocentrostudiellenico.it
Non è consentita la consumazione di cibi e bevande all’interno degli ambienti
Il programma potrebbe subire variazioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori
Non è consentita la consumazione di cibi e bevande all’interno degli ambienti.
Il programma potrebbe subire variazioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori
Palazzo Marotti - Via Nazionale 176 Roma
PER INFORMAZIONI E invito
info@pegasocentrostudiellenico.it
Coordinamento organizzativo a cura di MARIA BARAKOU con tiziana cavasino
Pegaso centro studi
di formazione e Cultura Ellenica